
Superbonus 110%: 2023 – aggiornamenti e proroghe
02/05/2023
Copertura dei Danni Causati dal Maltempo: Chi È Responsabile?
08/09/2023
Esploriamo tutto ciò che c’è da conoscere riguardo al bonus prima casa per under 36.
Il bonus prima casa dedicato agli under 36 offre vantaggi fiscali con l’obiettivo di motivare i giovani, single o coppie, a comprare un immobile.
Il Decreto Sostegni-bis 73/2021, attivo dal 26 maggio 2021, propone il bonus prima casa per under 36. La concessione del beneficio è determinata dall’ISEE, l’indicatore economico che stabilisce il livello generale del reddito familiare.
Come si applica?
Il bonus implica l’esenzione dalle tasse ipotecarie e catastali, oltre a una maggiore facilità nell’accesso al Fondo di Garanzia per la prima casa. L’intento di questo bonus è promuovere l’autonomia residenziale e le misure sono applicabili all’immobile definito “prima casa” e alle sue pertinenze come garage e cantine.
Quali sono le agevolazioni per il bonus prima casa under 36?
- Accesso al credito Il Decreto Sostegni-bis propone benefici riguardanti il Fondo di Garanzia per la prima casa. Il decreto facilita l'accesso al fondo grazie a requisiti meno restrittivi. Lo Stato garantisce l'80% sull'acquisto della prima casa.
- Vantaggi fiscali- Esenzione dall'imposta di registro e dalle tasse ipotecarie e catastali; - Riduzione del 50% sugli onorari notarili; - Infine, anche il credito d'imposta pari all'IVA pagata, riguarda il credito che viene ridotto dalle imposte di registro, ipotecaria, catastale, sulle successioni e infine sulle donazioni dovute.
